









né assoluti né relativi
le nuove tecnologie ci offrono...


Come Aiutarti
Progettazione digitale completa su misuraPrima i contenuti!

Creiamo Contenuti
L'aiuto fondamentale che è possibile darti sulla creazione e ottimizzazione dei contenuti in base agli scopi aziendali
Layout
Scelta l'impronta identificativa ottimizziamo -curando nei minimi dettagli- lo stile identificativo aziendale
Pronti?
Il deploy è la parte fondamentale per far decollare la tua attivatà. Un piccolo passo verso un mondo pieno d'emozioni...Trova il tuo confine... sarà il tuo successo!
Il tuo spazio... la tua identità!
Dal semplice restyling alla più complessa opera di personalizzazione e/o creazione di software costruito su misura.

Flessibile
Progettato in modo da poter creare nuove funzionalità senza “stravolgere” tutto il codice sorgente

Hostato in Cloud
L'applicazione o sito sono ospitati su una rete di server cloud virtuali, garantendo una maggiore flessibilità e scalabilità.

Nativamente Integrato
A seconda delle modalità e profondità, l’integrazione comporta notevoli vantaggi: meno errori e maggior produttività.

Analytics Real-Time
Consente di monitorare l'attività sul sito o nell'app nel momento in cui si verifica un qualsiasi evento.
Hosting Types
Software personalizzati e/o CMS

Progettazione User Experience – CWD

Restyling AMP Site

Consulenza VPS, Hosting, Cloud.
Che sia un sito web, un dispatcher di API o un workcron, il percorso naturale ricade sulla scelta di Hosting, VPS, Server Dedicato o l’utilizzo di una Cloud Infrastructure.
In questo scenario, scegliamo lo strumento più opportuno così da minimizzare i costi passivi e di gestione dell’applicazione/i permettendo una maggiore concentrazione sull’obiettivo finale -ossia il prodotto-,
Per progetti con basso budget, l’hosting è fornito -nei limiti e condizioni d’utilizzo- per tutte quelle che sono le istanze minimali di progetto, garantendo la perfetta conformità ai più elevati standard.
Full service digital agency
La mission: affiancare i clienti per trarre massimo vantaggio dalle tecnologie e dalle dinamiche di Internet e delle nuove tecnologie, integrando competenze professionali eterogenee, riuscendo così a soddisfare tutto -quasi- lo spettro della nuove tecnologie di divulgazione orientate al settore della comunicazione.
- Siti internet
- App Ibride
- Brand identity
- E-Commerce
- SEO
- Web e social Marketing
- Progettazione Badi Dati
- CRM - custom
Realizzazioni Attive
156
Installate ed i n uso
Progetti Complessi
30
Software SaaS
Hosting Applicazioni
100
minimal requests
Caffè ricevuti e offerti
490
Meet con un caffè!
Raggiungiamo il successo con l'utilizzo di alcuni tools







Laravel
-Server Development,Laravel è un framework PHP open-source gratuito destinato allo sviluppo di applicazioni web; attualmente è uno dei framework preferiti. È molto apprezzato per i lavori di sviluppo perché le tecniche applicate per l’autenticazione e il controllo dell’accesso alle risorse sono molto semplici ed allo stesso tempo sicure. Quasi tutto può essere configurato in modo straordinario. Sebbene Laravel Framework sia relativamente giovanei, si è dimostrato migliore e superiore ad altri framework PHP.

CodeIngiter
-Server Development,CodeIgniter è considerato un web application framework destinato agli sviluppatori che preferiscono il fattore della velocità rispetto alla possibilità di avere una grande varietà di funzioni. Secondo la pagina web ufficiale del progetto, l’obiettivo principale del design del PHP framework open source è quello di garantire il massimo delle prestazioni e della flessibilità con una struttura che sia il più ridotta possibile.

Vue
-Backend/Frontend Development,Vue.js è un framework javascript open source e progressivo per la realizzazione di interfacce web. A differenza di altri framework monolitici come Angular o React che mettono a disposizione una soluzione completa per la realizzazione di web app, Vue.js si concentra esclusivamente sulla gestione e costruzione delle viste HTML, offrendo comunque un ecosistema capace di integrarsi facilmente con altre librerie, tool di sviluppo e progetti.

Bulma
-UI-UX Frontend,Bulma è un framework CSS basato su Flexbox che unisce facilità di sintassi , eleganza , leggerezza e un forte approccio Mobile First.Ah dimenticavo: Bulma non include alcun Framework Javascript .JS in modo nativo, disponibile carta bianca sul tipo di linguaggio da utilizzare. Sta a te decidere se è un punto a favore o a sfavore, ovviamente. Importare Bulma nel tuo progetto risulterà semplicissimo.
Recent Blog
- Posted on
- madi-solution
Iniziamo a scrivere un modello funzionante e autoconsistente per le operazioni sul Database. Abbiamo visto nell’articolo precedente “Fondamenta di un progetto” come fare il boot della nostra piccola applicazione, oggi costruiremo il nostro primo modello. Nella directory app/models creiamo un file di gestione Utenti e lo chiamiamo UsersModel.php Ed ecco a voi che il modello […]
- Posted on
- madi-solution
Ecco qui, oggi vediamo come gettare le fondamenta di un nostro “personale” progetto. Immagino che abbiate letto l’articolo precedente “Framework Si o No? Solo per programmatori?” per capire bene il concetto. Abbiamo visto l’approccio oggi iniziamo con l’utilizzo di librerie terze per le fondamenta, partiamo con l’occorrente: Composer Si serve solo composer per iniziare… Vediamo […]
- Posted on
- madi-solution
Ebbene si la domanda più in voga oggi è: Non sono un programmatore, è obbligatorio utilizzare un Framework? Come potrete immaginare, l’utilizzo di framework più o meno conosciuti ha lo svantaggio di applicare le logiche di comunicazione di chi effettivamente ha contribuito allo sviluppo dello stesso, anche se le linee guida sono sempre le stesse […]
- Posted on
- madi-solution
Come ben sappiamo gli array multidimensionali hanno una filosofia di memorizzazione “Bellissima”, flessibile e soprattutto di facile comprensione. I problemi nascono quando abbiamo molti nested child in posizioni scomode, infatti basti pensare l’accesso all’elemento i-mo per recuperare il relativo valore. Questa notazione come si diceva sopra seppur flessibile è insidiosa per chi alle prime armi […]
- Posted on
- madi-solution
Quante volte abbiamo avuto bisogno di un database per piccoli progetti, e nello spazio gratuito non disponiamo di un blasonato DBMS. Oggi vediamo insieme come sfruttare la potenzialità di un database su file, meglio conosciuto con il nome di Flat-DB, utilizzando la notazione JSON e un file di indice per le collection. Partiamo definendo “Collection”: […]
- Posted on
- madi-solution
Quando si tratta della sicurezza di WordPress, ci sono molte cose che potete fare per chiudere a chiave il vostro sito per impedire che hacker e vulnerabilità o il vostro blog. L’ultima cosa che vorreste che succedesse è svegliarvi una mattina per scoprire il vostro sito in rovina. Quindi oggi condivideremo con voi molti consigli, […]
- Posted on
- madi-solution
Parliamo di ricerca in array: questo piccolo snippet sarà un nostro fidato compagno per la ricerca in array multidimensionali in PHP. Non di rado si trovano, in vari forum e discussioni varie, articoli su come effettuare una ricerca su array multidimensionali. Se non hai idea di come quest’ultimi funzionino controlla qui (articolo su cosa sono […]
- Posted on
- madi-solution
Git, il software di controllo versione distribuito più diffuso e utilizzato al mondo, popolare anche grazie a servizi come GitHub, GitLab e Bitbucket. Se ti è mai capitato di lavorare ad un progetto, scrivere un documento o preparare del materiale un po’ articolato, ti sarai accorto di come sia facile perdersi anche nel proprio lavoro. […]
- Posted on
- madi-solution
Nell’articolo precedente abbiamo parlato su come Google utilizza Insights, oggi invece vediamo alcune raccomandazioni di Google PageSpeed Insights. 1. Elimina le risorse di blocco della visualizzazione Una delle raccomandazioni di Google PageSpeed Insights è quella di eliminare le risorse che bloccano la visualizzazione: ossia JavaScript e CSS che impediscono il caricamento rapido della pagina in tempi […]
- Posted on
- madi-solution
Google PageSpeed Insights è senza dubbio uno strumento utile per i webmaster, gli sviluppatori e i proprietari di siti di ogni tipo. Cos’è PageSpeed ? É uno strumento utilizzato per testare le prestazioni dei siti web basato su punteggi da 0 a 100; Google fornisce quindi un punteggio complessivo con un massimo di 100 per il […]