Quello che uno sviluppatore, abituato a interagire con i files php, deve capire la centralità del file index.php, ossia il cuore di un progetto Framework, ed in questo caso Codeigniter router. Non esistono altre pagine all’infuori di index.php nella root principale, si dovranno utilizzare solo ed esclusivamente i controller per generare dinamicamente delle rotte utili […]
Abbiamo già citato nell’articolo precedente alcune caratteristiche di questo Framework CodeIgniter. Piccola premessa obbligata… Oggi passeremo al setaccio la procedura d’installazione dello stesso e cercheremo di orientarci nella struttura di questo bellissimo e completo Stile di programmazione… Si è vero, non ho mai accennato a questo, ma ogni framework detta le regole sulle best practices […]
Arriva un momento, nel percorso lavorativo di un programmatore Php, nel quale si avverte la mancanza di un framework che possa semplificare la gestione di flussi più o meno complessi. I così detti framework contengono metodi e funzioni in risposta ai problemi più comuni, quindi è facile imbattersi in uno di questi, oggi si parla […]
Micro Framework: Slim per facilitare lo sviluppo di servizi Rest con PHP Di nuovo benvenuti a tutti, parliamo di come costruire delle API per estendere le funzionalità della nostra applicazione e come creare dei servizi con il framework Slim – PHP. A cosa serve? Il suo reale utilizzo? Necessito effettivamente di questo framework? Per rispondere […]
Un framework per lo sviluppo front end non è altro che un’insieme di strumenti utili per velocizzare la creazione di siti web e siti web responsive. Ed eccoci qui a dover far i conti con un nuovo progetto web, quale framework UI di supporto utilizzare? Come anticipavo nel post precedente ho già espresso la mia […]
Perché un framework JS ? “Backbone” per creare applicazione web 2.0 con pattern MVC. Abbiamo già visto come implementare il pattern MVC attraverso php, oggi facciamo un salto in avanti approcciando questa metodologia all’uso di Backbone.js. Prima di iniziare, spiego il motivo di questo framework /libreria in breve: Logica Semplice Riusabilità del codice Controller non […]
Impariamo ad utilizzare gli helper nel nostro MicFramework. Riprendiamo l’articolo precedente dove abbiamo data una piccola infarinatura sulla creazione di un piccolo framework php capace di velocizzarci lo sviluppo di una qualsiasi applicazione, nello specifico oggi cerchiamo di capire cosa sono gli Helper. Dalla parola stessa Helper sta per Aiuto, ossia piccole funzioni richiamabili in […]
Creare un nostro framework per lo sviluppo veloce di applicazioni con l’uso delle nostre logiche. Salve a tutti oggi iniziamo a parlare di come strutturare una progettino che faccia da strato di comunicazione tra il server e l’applicazione senza dover ricorrere alla creazione di 10000 file per la risoluzione di problematiche comuni. Come potrete immaginare, […]
Programmazione con l’utilizzo del Pattern MVC (model, view, controller), la corretta via per fare buon WEB. Salve siamo giunti alla “C” del pattern MVC, ossia al controller, richiamiamo alcuni aspetti fondamentali di questa tipologia di strutturazione del codice:: Model – Gestisce tutta la logica dei dati, ossia le operazioni basilari CRUD (e non solo) View – Presentazione […]
Salve a tutti, come immaginerete si parla di MVC (model, view, controller), ossia un piccolo salto di qualità per le nostre applicazioni, in quanto tutti sappiamo scrivere del codice intrusivo che bene o male faccia del lavoro più o meno idoneo alle nostre esigenze; il vero salto è abituarsi ad uno stile, uno standard capace […]