Come ben sappiamo gli array multidimensionali hanno una filosofia di memorizzazione “Bellissima”, flessibile e soprattutto di facile comprensione. I problemi nascono quando abbiamo molti nested child in posizioni scomode, infatti basti pensare l’accesso all’elemento i-mo per recuperare il relativo valore. Questa notazione come si diceva sopra seppur flessibile è insidiosa per chi alle prime armi […]
Quante volte abbiamo avuto bisogno di un database per piccoli progetti, e nello spazio gratuito non disponiamo di un blasonato DBMS. Oggi vediamo insieme come sfruttare la potenzialità di un database su file, meglio conosciuto con il nome di Flat-DB, utilizzando la notazione JSON e un file di indice per le collection. Partiamo definendo “Collection”: […]
Parliamo di ricerca in array: questo piccolo snippet sarà un nostro fidato compagno per la ricerca in array multidimensionali in PHP. Non di rado si trovano, in vari forum e discussioni varie, articoli su come effettuare una ricerca su array multidimensionali. Se non hai idea di come quest’ultimi funzionino controlla qui (articolo su cosa sono […]
PHP 7.4, minor release di PHP 7, è stata rilasciato alla General Availability il 28 novembre 2019. Anche se PHP 7.4 migliora significativamente le prestazioni e la leggibilità del codice, PHP 8 sarà la vera pietra miliare per le prestazioni di PHP. Ad ogni modo, oggi analizzeremo insieme alcune delle funzionalità e delle modifiche più […]
Probabilmente avrai già sentito parlare di Web Service e di API e tutto ciò tipicamente coniugato con l’acronimo REST. L’argomento è articolato, per approfondimenti consiglio di leggere l’articolo PHP e i Servizi Rest con Slim Framework Web service ed API REST I Web Service o servizi web sono delle funzionalità esposte da un server che […]
Vi è mai capitato di dover testare un’applicazione con dei dati FAKE? Fake Helper consente di creare molte tipologie di dati per la gestione dei test. Lo strumento provvede a generare diversi tipi di dati, dalla stringa random alla generazione di nomi, cognomi, url, email, path, array, numeri e chi più ne ha ne metta, […]
Quante volte abbiamo avuto bisogno di avere la lista dei nostri file in modo ricorsivo all’interno delle directory? Oggi parliamo di Directory Helper, snippet indispensabile per tutti… Sappiamo bene che un qualsiasi progetto dinamico e non necessita del controllo delle directory e soprattutto il controllo dei file al loro interno. Directory Helper è uno snippet […]
Convertire date, sottrazioni addizioni non sarà un problema con uno snippet pronto all’uso: Date Helper. Capita spesso leggere in giro per il web “Come sottrarre due date”, o più comunemente come aggiungere un numero di giorni ad una data, questo piccolo snippet si avvale di elementari strutture per effettuare le diverse operazioni messe a disposizione […]
Avete mai stampato un Array o Object in una tabella in modo facile e veloce? Bentornati, abbiamo preso un pò di dimestichezza con gli array e gli oggetti, ma quando effettuiamo il debug dell’applicazione risulta essere impossibile leggere correttamente il contenuto. Oggi parliamo di table_helper, un tool che farà sicuramente la felicità per gli utenti […]
Quante volte ci siamo imbattuti in orrendi errori delle nostre pagination? Oggi parliamo appunto di Pagination Helper per la Paginazione. Spesso accade che la nostra applicazione necessiti, per ovvi motivi di spazio e leggibilità, di una paginazione (pagination) dei contenuti e/o una navigazione tra articoli in modo del tutto automatico, il risultato però spesso è […]