Come ben sappiamo gli array multidimensionali hanno una filosofia di memorizzazione “Bellissima”, flessibile e soprattutto di facile comprensione. I problemi nascono quando abbiamo molti nested child in posizioni scomode, infatti basti pensare l’accesso all’elemento i-mo per recuperare il relativo valore. Questa notazione come si diceva sopra seppur flessibile è insidiosa per chi alle prime armi […]
Quante volte abbiamo avuto bisogno di un database per piccoli progetti, e nello spazio gratuito non disponiamo di un blasonato DBMS. Oggi vediamo insieme come sfruttare la potenzialità di un database su file, meglio conosciuto con il nome di Flat-DB, utilizzando la notazione JSON e un file di indice per le collection. Partiamo definendo “Collection”: […]
Quando si tratta della sicurezza di WordPress, ci sono molte cose che potete fare per chiudere a chiave il vostro sito per impedire che hacker e vulnerabilità o il vostro blog. L’ultima cosa che vorreste che succedesse è svegliarvi una mattina per scoprire il vostro sito in rovina. Quindi oggi condivideremo con voi molti consigli, […]
Nell’articolo precedente abbiamo parlato su come Google utilizza Insights, oggi invece vediamo alcune raccomandazioni di Google PageSpeed Insights. 1. Elimina le risorse di blocco della visualizzazione Una delle raccomandazioni di Google PageSpeed Insights è quella di eliminare le risorse che bloccano la visualizzazione: ossia JavaScript e CSS che impediscono il caricamento rapido della pagina in tempi […]
Google PageSpeed Insights è senza dubbio uno strumento utile per i webmaster, gli sviluppatori e i proprietari di siti di ogni tipo. Cos’è PageSpeed ? É uno strumento utilizzato per testare le prestazioni dei siti web basato su punteggi da 0 a 100; Google fornisce quindi un punteggio complessivo con un massimo di 100 per il […]
Un attacco DDoS è sorprendentemente facile da eseguire ed ogni anno il numero di attacchi è in costante crescita. Gli attacchi DDoS possono sembrare un inevitabile effetto collaterale della propria presenza online; più il vostro sito ha successo, più è probabile che a un certo punto diventi il bersaglio di un attacco. Ma è possibile ridurre […]
Backend: cosa serve e come si costruisce. Sin dagli albori dello sviluppo web qualsiasi progetto si vedeva suddiviso in due porzioni: lato server e lato client. Il primo rappresentava l’insieme delle attività dell’applicazione che rimaneva in ascolto sul server, quella che riceveva le richieste delle pagine e gestiva il database. La seconda era costituita da […]
Un prodotto senza il quale non potremmo vivere è sicuramente G Suite! Per non parlare delle altre caratteristiche, come l’archiviazione su Google Drive e l’accesso a strumenti come Google Docs e Google Sheets. Oggi descriveremo dettagliatamente i benefici ineguagliabili di G Suite, vi diremo perché lo utilizziamo e lo raccomandiamo a tutti i nostri clienti […]