Creato da Taylor Otwell come un framework web PHP open-source gratuito, Laravel ha lo scopo di facilitare e accelerare il processo di sviluppo delle applicazioni web con un grande gusto per la semplicità.
Segue lo schema di modello model-view-controller ( MVC ) nonché lo standard di codifica PSR-2 e lo standard di autoloading PSR-4 .
Un pò di storia:
Versione Data di rilascio
1.0 – 9 Giugno 2011
5.1 (LTS) 9 Giugno 2015
5.5 (LTS) 30 Agosto 2017
5.8 26 Febbraio 2019
6.0 (LTS) 3 Settembre 2019
Caratteristiche principali
Laravel utilizza il modello MVC, quindi ci sono tre parti principali del framework che funzionano insieme: modelli, viste e controller.
I controller sono la parte principale in cui viene eseguita la maggior parte del lavoro. Si collegano ai modelli per ottenere, creare o aggiornare dati e visualizzare i risultati sulle viste, che contengono la struttura HTML effettiva dell’applicazione.
Blade Templating Engine
Laravel viene fornito con un motore di template “Blade” che è abbastanza facile
da usare. Una caratteristica importante è che il motore di template non condivide con altri popolari template engine, è la sua permissività; consentendo infatti l’uso di codice PHP semplice nelle view che modellano la UI.
È importante notare che i file Blade hanno “.blade” aggiunto ai nomi dei
file subito prima del solito .php che non è altro che l’effettiva estensione del file. In quanto tale, .blade.php è l’estensione del file risultante per i file modello Blade.
Routing e middleware
È possibile definire gli URL della propria applicazione con l’aiuto di percorsi. Questi percorsi possono contenere dati variabili, connettersi a controllori o possono essere integrati in dei middleware.
I Middelware sono un meccanismo per filtrare le richieste HTTP.
Possono essere utilizzati per interagire con le richieste prima che raggiungano i controller e possono quindi modificare o rifiutare le richieste.
Artisan
Letteralmente Artigiano, è l’utility da riga di comando di laravel.
In una nuova installazione sono disponibili molti comandi per creare modelli, controller e altre risorse necessarie per lo sviluppo.
Puoi anche scrivere i tuoi comandi per estendere lo strumento da riga di comando Artisan.
ORM eloquente
Per collegare i tuoi modelli a vari tipi di database, Laravel offre il proprio ORM con un ampio set di funzioni con cui lavorare.
Gestione degli eventi
Il framework è in grado di gestire eventi attraverso l’applicazione. È possibile creare listener di eventi e gestori di eventi simili a quelli di NodeJs.